Quando effettuare la disinfestazione
Gli interventi di disinfestazione sono necessari in situazioni che vedono la presenza fastidiosa oltre che pericolosa di agenti infestanti anche per CORONAVIRUS che possono minare la salubrità di singoli ambienti, abitazioni, edifici e intere aree.
La disinfestazione è certamente importante anche quando è presente un numero elevato di insetti volanti ( come zanzare e mosche), di insetti striscianti che colonizzano pavimenti, pareti e strutture (blatte, pulci formiche, scorpioni acari, zecche), di insetti delle derrate alimentari che si nutrono e quindi proliferano in prossimità dei prodotti alimentari (come lepidotteri, ditteri, coleotteri, acari).
Naturalmente dobbiamo prendere in considerazione anche l’eventuale presenza di roditori che possono annidarsi sia in edifici che in giardini o aree campestri e agricole: le specie più diffuse sono i topi campagnoli, topi selvatici, ratti marroni (questi ultimi molto diffusi soprattutto nelle aree urbane).